Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
PERCORSO REALIZZZATO DA BIKE ZONE
Il SBT (San Severino Bike Tour) è un percorso ciclistico permanente ad anello situato principalmente nel territorio di San Severino Marche, uno dei più estesi delle Marche. È adatto per mountain bike, biciclette gravel o e-mountain bike con batterie di riserva o caricatore. È importante verificare che il punto di ricarica presso il Cantuccio di Elcito sia aperto. Il percorso inizia nel quartiere Settempeda, di fronte all'ospedale, dove è possibile parcheggiare e trovare bar, negozi di alimentari e ristoranti per rifornirsi prima della partenza o per fare una pausa al ritorno. Durante il percorso, si attraversano diverse località pittoresche, come Granali, Pitino, Monticole, Serralta, Aliforni, e altri, ciascuno con i propri punti di interesse. Il percorso include salite impegnative, discese emozionanti e panorami spettacolari, come il lago di Castreccioni e le montagne dell'Appennino fino al Gran Sasso. Lungo il tragitto, ci sono anche opportunità per ristorarsi e rifocillarsi, come a Corsciano e Elcito.
Il percorso continua attraverso una riserva naturale di faggi secolari, la riserva di Canfaito, che è particolarmente affascinante durante l'autunno. Inoltre, ci sono sezioni di trail impegnative, come il "Mucca Trail," che aggiungono una dose di divertimento al percorso. Durante la discesa, si attraversa il Sasso Forato e si passa vicino all'Abbazia di Roti. La parte finale del percorso comporta un'ultima salita verso i prati di Gagliole e il Monte Lavacelli, seguita da una discesa fino a San Severino Marche. Il percorso offre anche la possibilità di ammirare le pale eoliche sul Monte d'Aria e di esplorare la Buca del Terremoto, una formazione rocciosa suggestiva. Il viaggio termina nella splendida piazza ellittica di San Severino Marche, noto simbolo della città, e uno dei luoghi più belli d'Italia.
L'itinerario cicloturistico proposto da NoiMarcheBikeLife è stato realizzato da Bike Zone.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.