Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Mille e forse più sono le storie e i segreti nascosti tra le colline maceratesi.
Intraprendendo l’itinerario ‘Secret places’, potrai immergerti nel paesaggio marchigiano e riscoprire le declinazioni più bizzarre e caratterizzanti del genius loci di Tolentino, Corridonia, Mogliano e Petriolo.
“Prenditi il diritto di sorprenderti”!
Partendo dalla rocca medievale di Mogliano, potrai visitare luoghi curiosi e alternativi come l’Autopalace novecentesco di Mogliano, testimonianza dello storico servizio di trasporti nelle Marche, oppure il Museo delle Macchine Parlanti di Petriolo, dedicato alle macchine ‘sonore’ del XX secolo.
Potrai apprezzare la Torre dell’orologio di Tolentino e riderai riflettendo davanti alle vignette di Luigi Mari e alle opere contenute nel MIUMOR, uno dei pochi musei al mondo dedicati all’umorismo. I più temerari si avventureranno alla ricerca dei segreti sulla curiosa Piazza Corridoni a Corridonia, dedicata al noto sindacalista Filippo Corridoni, unica nel suo genere per le architetture novecentesche inglobate nell’originario tessuto urbano medievale e potranno indagare da vicino il confine tra leggenda e realtà sull’affascinante storia dell’Abbazia di San Claudio!
Vieni a scoprire queste e molte altre curiosità di un territorio incorniciato tra arte, paesaggio e stravaganza.