Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
La ciclovia del Conero è un percorso di campagna di circa 10 km che si snoda dalla città alla meravigliosa baita di Portonovo, nel territorio del parco del Conero, tra coltivazioni e vigneti, borghi pittoreschi, una campagna modellata dall'attività umana e scorci panoramici che spaziano dal mare alla catena appenninica dei Sibillini.
La pista ha inizio dal sentiero Direzione Parco (dove troverete un parcheggio) che, costeggiando l’alveo del rio Miano, conduce verso il Parco del Conero: qui il paesaggio è dominato dalla campagna che lungo l’intero percorso mostra una grande ricchezza di piante, siepi, alberi da frutto, meli, nespoli e di caratteristici vitigni per la produzione del vino rosso Conero.
Nella seconda parte del tracciato troverete geometrie di uliveti e vigneti sempre più diffusi fino a quando finalmente inizieranno ad aprirsi sul mare e si potrà godere dello splendido contesto di Mazzavalle e Portonovo. Parte dalla ciclopedonale, che termina al parcheggio a monte di Portonovo, come parallela alla strada del Conero dove troverete alcune fermate delle linee di trasporto urbano, utili per chi volesse fare una parte del percorso o solo una passeggiata.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da MarcheBikeLife.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.