Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Un itinerario cicloturistico che da parte dalla costa affacciata sul Mare Adriatico per poi percorrere le strade di campagna che affacciate sulle belle vigne ci conducono alla parte alta della città, l'antica Monte Santo, in un susseguirsi di chiese e antichi palazzi nobiliari che conservano importanti opere d'arte. In bici potremo scoprire piccoli grandi gioielli d'arte come il Palazzo Comunale, la Torre Civica, il Palazzo del Podestà, il Teatro "Mugellini", l'Auditorium "Scarfiotti" e le innumerevoli chiese sparse nel centro storico.
Potenza Picena, adagiata su una collina è città d’arte e di mare, tra i suoi palazzi e le chiese sono racchiusi infatti numerosi tesori d’arte. Dal de Magistris al Pomarancio troverete itinerari tematici per scoprire il fascino del barocco italiano. Il nostro itinerario bike prosegue verso le campagne di Montecanepino dove, dopo aver attraversato il piccolo centro ci dirigiamo verso Villa Buonaccorsi, con il suo splendido giardino all’italiana e un parco di piante rare e giochi d’acqua.
Il rientro è dolce, scendendo verso l'abitato di Porto Potenza Picena la scena del Mare Adriatico di fronte a noi la fà da padrone incantando per i suoi meravigliosi colori turchesi.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da MarcheBikeLife.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.