Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Sei un amante del patrimonio culturale italiano e hai voglia di scoprirlo pedalando tra le colline marchigiane?
Questo è l’itinerario che fa per te!
Pensato per valorizzare e condividere i beni culturali materiali e intangibili dell’entroterra maceratese, con la sua vocazione artigiana, l’itinerario ‘Arte e Cultura’ è caratterizzato da un ritmo soave, consapevole e tradizionale.
Partendo dall’antico castello di Petriolo, con i suoi vicoli stretti e le architetture storiche, potrai immergerti in un percorso sorprendente: apprezzerai le opere dell’artista petriolese Diego De Minicis, apprenderai l’arte dell’intreccio del vimine di Mogliano, visiterai i musei alla scoperta dei tesori archeologici del Castello della Rancia e rimarrai impressionato dall’architettura razionalista della Piazza Corridoni a Corridonia, dove irrinunciabili saranno le visite al Museo Corridoni e all’imponente Palazzo Persichetti-Ugolini.
E se ancora avrai voglia di spingerti tra le campagne marchigiane, potrai lasciarti sorprendere dai decori e dagli interni del Teatro Vaccaj, nel pulsante centro storico della città di Tolentino.
Sei pronto per questo viaggio all’insegna dell’autenticità e della meraviglia?