Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Un itinerarario cicloturistico carico di fascino eroico, un reticolato di strade di campagna e di strade bianche di grande suggestione, piccoli borghi, grandi spazi aperti e colline coltivate rendono la nostra pedalata unica nel suo genere. Pedalare in questo contesto crea un senso di libertà unico, qui' solo la natura è di casa.
Il nostro itinerario cicloturistico è un susseguirsi di strade di campagna e di strade bianche che da Treia, raggiungono San Lorenzo di Treia per poi rientrare a Treia. In località San Lorenzo, fuori dal centro abitato, sorge il Santuario del Santissimo Crocefisso dove, sul basamento del campanile e all’entrata del convento, sono inglobati reperti della Trea romana, tra cui un mosaico con Ibis. Qui sorgeva l’antica pieve, edificata sui resti del tempio di Iside. Il santuario conserva un pregevole crocefisso quattrocentesco che la tradizione vuole scolpito da un angelo e che, secondo alcuni, rivela l’arte del grande Donatello.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da MarcheBikeLife.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica