Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Questo itinerario cicloturistico è caratterizzato dalle dolci colline e dalle continue salite che ci conducono alla visita di uno dei borghi più belli delle Marche.
Partiamo dal centro storico medievale di Appignano, situato proprio nel cuore delle Marche, tra due valli importanti e circondati da splendide colline. Il nostro percorso cicloturistico ci guida, tappa dopo tappa, alla scoperta delle meraviglie di questa favolosa regione. Dopo Appignano, attraversiamo la bellissima "fettuccia" che si snoda tra le colline fino ad arrivare alla strada di valle che ci porta a Cingoli, noto come il "balcone delle Marche". Continuando lungo una strada in leggera discesa verso San Severino Marche, una leggera deviazione a sinistra ci introduce in un ambiente montano e collinare di grande valore, con boschi di lecci, pinete e una strada tortuosa che ci conduce in una valle quasi segreta.
Arriviamo a San Lorenzo di Treia e, grazie a una dolce discesa panoramica, raggiungiamo Treia, famosa per la Disfida del Bracciale. Continuiamo il percorso fino a Pollenza e infine torniamo ad Appignano.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da MarcheBikeLife.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistic