Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Un suggestivo itinerario cicloturistico tra le colline fermane, borghi antichi e la valle del fiume Tenna che si estende dal monte Sibillini fino all'Adriatico.
Il nostro viaggio inizia nel centro storico di Montegiorgio, la cui struttura urbana ha radici nel Medioevo, quando i monaci Benedettini si stabilirono qui nell'IX secolo. Accanto alla Chiesa di Santa Maria Grande (l'attuale San Francesco con Cappella Farfense) e al Convento, questi monaci accolsero i primi abitanti di Montegiorgio. Dopo una piacevole visita al centro storico, iniziamo il nostro percorso in bicicletta scendendo lungo il crinale delle colline, che ci conduce alla frazione di Alteta, un piccolo borgo ricco di storia. Nella piazza del castello, l'associazione Galee Sibilline ha realizzato un'installazione artistica: un artigiano falegname ha creato una bicicletta stilizzata utilizzando solo materiali riciclati. Questa bicicletta funge da punto di interesse e luogo per piccole manutenzioni delle biciclette.
Riprendiamo il nostro cammino in sella e raggiungiamo Magliano di Tenna, un altro splendido borgo antico. L'impianto circolare delle mura trecentesche ricrea l'atmosfera del centro storico originario. Continuando la pedalata, ci dirigiamo verso la valle del fiume Tenna, che costeggiamo fino a Belmonte Piceno. Da qui, attraversiamo e imbocchiamo una bellissima strada di campagna che ci riporterà a Montegiorgio per concludere il nostro percorso.
TRATTO MOMENTANEAMENTE SOSPESO CAUSA ALLUVIONI
Da Grottazzolina a Belmonte Piceno c'è un tratto lungo il Fiume Tenna da ripristinare causa alluvioni, si consiglia passare per il centro storico di Grottazzolina e proseguire verso il centro storico di Belmonte Piceno.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da MarcheBikeLife.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.