Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Partenza dal centro storico (Piazza Umberto I) - dopo pochi metri potremo trovare la scuola di ceramica dei Maestri Vasai di Appignano, da qui ci dirigeremo verso il sentiero Coppo per visitare la sorgente. Da questo punto, continueremo verso Grottaccia percorrendo 8 km attraversando la frazione di Botontano. Successivamente, inizieremo a salire verso Avenale, dove raggiungeremo il punto più alto del percorso e troveremo un punto di ristoro. Inizieremo quindi la discesa verso le cave di Cingoli e dopo circa un chilometro svoltiamo in direzione di San Lorenzo. Dopo altri 3 km, ci dirigeremo nuovamente verso Grottaccia, da dove riprenderemo la strada di casa per concludere il nostro percorso di nuovo in piazza.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da Biocycle Sibillini.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.