Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Il bike tour parte dalla suggestiva piazza della Repubblica di Treia, protetta dal palazzo comunale e dalla chiesa di San Filippo. La piazza offre un panorama bellissimo che si apre sull'altissimo muro dove viene praticato il gioco del Pallone con il bracciale. Passando per le vie del centro storico e del borgo, si arriva alla strada che sale verso la frazione di San Lorenzo. Salendo incontriamo la chiesa degli Zoccolanti, che fà da cerniera fra il borgo e la campagna collinare. Arrivati nella frazione più alta del comune, ci troviamo di fronte l'incantevole chiesa dedicata a San Lorenzo Martire. Da qui si imbocca la strada che con rapidi tornanti e rampe ci porta sulla sommità del Monte Acuto, dalla quale si potrà accedere alle Grotte di Santa Sperandia e alla Roccaccia, la rocca che vigilava sul confine fra i comuni di Treia, Cingoli e San Severino Marche.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da Biocycle Sibillini.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.