Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Siamo nelle Marche ed esattamente a Senigallia città situata sulla Costa Adriatica alla foce del Fiume Misa e si dice fondata dai Galli Senoni tribù' celtica che avevano invaso l'Italia del nord fino al fiume Esino, altri studiosi attribuiscono sua origine Etrusca - Cena Gallica fondata intorno al 283 a. C. Oggi Senigallia è una città turistica che vanta diverse peculiarità storiche e artistiche assolutamente da visitare, come la Rocca Roveresca, il Foro Annonario la Porta Lambertina, La rotonda sul Mare e un'infinità di bellissimi palazzi storici che abbelliscono il centro. Il nostro itinerario parte dal Palazzo del Comune e con una serie di ciclabili passiamo sul porto per poi dirigerci verso la bellissima strada di collina che ci condurrà a SAN SILVESTRO, GROTTINO, FILETTO fino ad OSTRA dove ci fermiamo per una visita al centro storico. Ripartendo, il nostro viaggio in bici ci porta alla scoperta di tutti i bellissimi Borghi Antichi che dominano il Crinale, BELVEDERE OSTRENSE, MADONNA DEL SOLE con il suo bellissimo Santuario, SAN MARCELLO, MORRO D'ALBA la città del vino con le sue belle colline piene di filari di uva e fino ad arrivare a MONTEMARCIANO per poi ributtarci in discesa giu' sul Mare Adriatico.
Il nostro itinerario termina percorrendo gli ultimi km costeggiando il Mare Adriatico fino alla bellissima Rotonda sul Mare a SENIGALLIA.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da MarcheBikeLife.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica