Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Un piacevole percorso cicloturistico di difficoltà media ci condurrà alla scoperta di Falerone e delle sue sorgenti. Il viaggio inizia dal Parco di San Paolino e prosegue fino al centro storico di Falerone, dove avremo subito l'opportunità di visitare una delle sette fonti incluse nel tour: la Fonte Sambuceto. Successivamente, attraverseremo le fonti Fonte Maggio, Leggiano e Da Capo.
Una volta giunti in paese, che rappresenta il punto più elevato del percorso, potremo godere di una vista panoramica spettacolare che si estende dal Conero al Gran Sasso, passando per i Monti Sibillini e i Monti Azzurri. La discesa ci porterà al Teatro Romano, dove avremo l'opportunità di visitare le fonti Cisterna, Brandimarte e Barbiano. Dopo aver attraversato la frazione urbana di Piane, risaliremo tra gli alberi di Ceccuccio fino al Parco.
Il nostro itinerario ciclabile rappresenta un'escursione naturalistica straordinaria alla scoperta delle fonti storiche di Falerone e dell'area archeologica circostante.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da Biocycle Sibillini.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.