Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
La Riserva naturale Ripa Bianca di Jesi fin dal 2014 ha promosso, tra i primi nella Regione Marche, il processo del Contratto di Fiume.
Il Contratto di Fiume è uno strumento volontario di programmazione strategica che persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali, contribuendo allo sviluppo locale di tali aree.
Ecco che il nostro itinerario cicloturistico con partenza da Monsano, andrà a condividere questa bellezza naturalistica con l'attenzione di utilizzare un mezzo di trasporto e di condivisone totalmente green.
Superata l'area indusriale di Monsano, pedaleremo alla volta della Riserva concedendoci alcuni momenti di osservazione della fauna e della flora affacciata sul fiume Esino
La Riserva si trova a metà strada tra i Parchi Regionali del Monte Conero e della Gola della Rossa e Frasassi, è attraversata dal corso del fiume Esino e rappresenta una delle più importanti zone umide delle Marche con la presenza di circa 150 specie di uccelli, alcune delle quali vere e proprie emergenze naturalistiche regionali e nazionali. Ripa Bianca è una testimonianza concreta di come attraverso un’attenta gestione e interventi mirati di riqualificazione ecologica si può ottenere, anche partendo da un realtà territoriale degradata, un ambiente ricco di biodiversità e piacevole da visitare.
Dopo una bella visita della Riserva, si riparte con le nostre biciclette alla volta di Mazzangrugno, una bellas e dolce salita ci condurrà in cima alla collina da dove si godrà una bvellissima vista su fiume Esino e sulla Città di Jesi. Discesa su Jesi, attraversamento della città e continuazione verso San Marcello per far ritorno nella nostra bella Monsano.
L'itinerario cicloturistico proposto è stato realizzato da MarcheBikeLife.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Noi Marche o all’autore dell’itinerario in caso di danni di qualsiasi natura a cose e/o persone, subite o causate nell’intraprendere gli itinerari proposti senza la presenza di un guida cicloturistica.