Il Borgo...
Nel punto esatto in cui il fiume Potenza affronta l'ultima gola prima di proseguire verso il mare in una valle circondata da verdi e morbide colline, San Severino Marche è una delle città più suggestive delle Marche. Erede di una storia millenaria e scrigno d’arte, cultura e tradizioni di valore inestimabile, muovendo i primi passi dall’ area archeologica, passando per l’incantevole Piazza del Popolo, fin su al borgo antico di Castello a Monte, la città offre ad ogni angolo un gioiello da scoprire. E oltre la città? Il territorio! La natura! Il paesaggio! La faggeta secolare della Riserva Naturale del Monte Canfaito e del Monte San Vicino, il borgo di Elcito, le numerosissime rocche, i castelli e ancora e ancora... e poi… i meravigliosi panorami, che spaziano dai Sibillini all’Adriatico. Arte, cultura, natura, sport, divertimento, relax, buon cibo, buon vino, che tu desideri un soggiorno luogo o breve… San Severino Marche è pronta ad accoglierti! Con gli innumerevoli itinerari a piedi, in e-bike o comunque tu voglia, sarà un’esperienza unica!

Passeggiando...
Quello che suggeriamo è l’itinerario “Fascinoso” che parte da Piazza del Popolo per poi proseguire lungo le pittoresche vie del centro del centro storico fino a raggiungere il suggestivo borgo medievale di Castello a Monte. Il percorso è particolarmente adatto per chi ama passeggiare tra bellezze artistiche e natura, lungo il tragitto si aprono alla vista scorci inaspettati e meravigliosi panorami. Assolutamente da non perdere! Che sia a piedi o in bicicletta, in questo caso con la possibilità di deviare alla scoperta delle colline circostanti attraverso gli innumerevoli percorsi presenti.
Un emozione da non perdere...

L’emozione assolutamente da non perdere, che sia a piedi o in bicicletta, è quella di avventurarsi per uno dei tanti itinerari naturalistici che San Severino e il suo territorio offrono, sicuramente Elcito, Canfaito ma la vera chicca, sicuramente è la “Buca del Terremoto” anche detta “Buca d’Aria”, nome che deriva dal Monte d’Aria su cui si trova questa voragine di 110 metri profonda 20 metri, secondo credenza popolare locale creatasi a seguito di un antico evento sismico, da qui il nome.
The best...

San Severino offre davvero così tanto, che è veramente difficile dire cosa non perdere nella visita. Ciò che contraddistingue la città e il suo territorio è esattamente la varietà delle esperienze possibili, se si è alla ricerca di un’immersione nella storia, nell’arte nella cultura, beh! San Severino è la risposta! … e se si cercano paesaggi incredibili, natura, relax, attività all’aria aperta e percorsi enogastronomici e ogni altra cosa si desideri vivere e assaporare ancora una volta San Severino è la risposta. La città è plurale e varia nell’offerta così come lo sono le Marche. Non si resta mai delusi!.