Benvenuto ad
Apiro

Il Borgo...
Apiro sorge ai piedi del Monte San Vicino (1479 m s.l.m.), è ubicato sulla cima di una collina a quota 516 m s.l.m. a confine tra la provincia di Macerata e quella di Ancona e conta 2497 abitanti. Il suo territorio si estende per circa 54 kmq e confina con i comuni di Cupramontana, Cingoli, San Severino marche, Matelica, Poggio San Vicino e Serra San Quirico. Nonostante il suo apparente decentramento, la città è ben collegata da strade e servizi pubblici, con i grossi centri più vicini della regione: Jesi a 25 Km, Fabriano e Macerata a 42 Km e a 54 Km Ancona, capoluogo della regione e a soli 38 km dall’Aeroporto di Ancona.
Incastonato tra il lago di Castreccioni ed il Monte San Vicino, Apiro gode di un magnifico panorama; il lago è infatti un grande invaso artificiale divenuto con gli anni una importante meta turistica ed il Monte San Vicino, inconfondibile punto di riferimento dell’Appennino Centrale che da sempre è parte integrante dello skyline di Apiro.
Il suo territorio, tipicamente collinare, spazia tra le valli dell’Esino e del Musone, chiuso dalla catena dei monti Sibillini e dalle altre colline del cingolano. Il suo centro storico, ricco di opere d’arte, è fortificato da mura castellane, mentre il comprensorio è di rilevante interesse ambientale.

Indirizzo
Piazza Baldini, 1
Apiro
Apiro e il lago di Castreccioni
25.9 km
680 m
685 m
Media
Apiro
Apiro in treking bike
25.3 km
775 m
775 m
Media
Apiro
Apiro e la valle di Sant'Urbano
23.8 km
686 m
687 m
Media
Genga, San Severino Marche, Treia, NoiMarcheBikeLife, Montefano, Potenza Picena, Fiastra, Montegiorgio, Sarnano, Ancona, Senigallia, San Benedetto del Tronto, Cingoli, Tolentino, Grottazzolina, Montegranaro, Matelica, Penna San Giovanni, Cupramontana, Magliano di Tenna, Falerone, Morrovalle, Appignano, Corridonia, Civitanova Marche, Petriolo, Monsano, Apiro, Mogliano, Fano
STRADE DI MARCA - Percorso completo
817 km
13210 m
13209 m
Difficile
Apiro e NoiMarcheBikeLife
00:00
00:00