Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Il Santuario del Ss. Crocifisso è locato sulla Strada provinciale 72, nel comune di Mogliano e prende il suo nome da un affresco quattrocentesco rappresentante il Cristo Crocifisso che si solleva dal sepolcro circondato da angeli.
La chiesa è in stile neoclassico ed è stata realizzata del noto artista Giuseppe Lucatelli nel 1809, quando, con regio decreto, venne anche dichiarata Santuario.
Di fianco alla primitiva edicola votiva con l’affresco miracoloso, a cui i moglianesi sono sempre stati devoti, si trovava una fontana pubblica detta del Calcaticcio. La chiesa venne inaugurata nella festa dell’Ascensione nel 1641 e per volere di papa Innocenzo X fu concessa l’indulgenza plenaria a quanti la visitassero. La chiesa, che oggi è depositaria anche di numerose leggende devozionali locali, rappresenta proprio il concetto di aemulatio tipica del passato, ove risorsa naturalistica, la fonte del Calcaticcio, e la tradizione religiosa, santuario, si fondono nel loro valore culturale.