Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Porta di Levante costituisce l’originario punto di accesso al centro del borgo di Mogliano. Risalente al XIV secolo, la struttura si fa apprezzare per il suo arco acuto circondato da simboli esoterici che, secondo alcuni, segnalano il passaggio dei Cavalieri Templari. Più in alto, sulla facciata, si scorgono gli incassi dove originariamente erano gli stemmi dei notabili, trafugati dai francesi di Napoleone durante la battaglia di Tolentino nel 1797. Vicino alla Porta sorge la Chiesa di Santa Maria in Pede Castri, non troppo distante dai più rilevanti punti di interesse cittadini, rappresentati da Piazza Garibaldi, il MASM (Museo di Arte Sacra di Mogliano), fiore all’occhiello del patrimonio culturale locale, nel cui interno sono esposte opere raffaellesche e la Chiesa di Santa Maria di Piazza, che conserva la Madonna in Gloria e Santi di Lorenzo Lotto (1548).