Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Ai piedi della Rocca di Mogliano, presso Viale XX Settembre, è possibile ammirare una delle costruzioni più interessanti nel territorio maceratese. Si tratta dell’Autopalace, monumento realizzato nel 1912 su disegno dell’ingegnere Gaetano Caradonna, che prevede due ambienti, destinati ad autorimessa e terrazzi praticabili. Esso nasce dalla volontà della ditta Caradonna & Bettucci, la quale aveva in carico il servizio di trasporto pubblico Mogliano, Pausula e Macerata. L’amministrazione locale concesse l’attuale area urbana, richiedendo altresì alla ditta di provvedere ai principali servizi postali. L’edificio venne innalzato con una pianta rettangolare, su due piani di cui il superiore adibito ad ufficio.
Anche se la struttura costituisce una testimonianza storica dello sviluppo delle linee di trasporto pubblico nel territorio marchigiano, oggi è stata destinata a sala pubblica. Si fa apprezzare per la facciata in stile Liberty.