Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Presso la Piazza centrale di Tolentino si impone agli occhi del visitatore la Torre degli orologi, simbolo della città. Si tratta di una struttura curiosa, che funziona anche come campanile della limitrofa Collegiata di San Francesco, risalente al XIII secolo, la quale custodisce al suo interno vari affreschi e opere artistiche, tra cui merita menzione la Madonna della Colonna del famoso Maestro della Dormitio di Terni.
La Torre risale al XVI secolo ed è organizzata in quattro quadranti: nel primo quadrante sono indicate le fasi lunari; nel secondo sono segnate le ore alla italiana per mezzo di una meridiana meccanica a quadrante; il terzo quadrante, invece, ospita l’orologio astronomico; l’ultimo è occupato da una meridiana che occorreva per riallineare l’orologio sottostante.